Strategia Seo di successo: il posizionamento di Debit Consulting

Gennaio 29, 2023

admin

SEO

2

Speriamo che troviate questo articolo interessante. Se volete che ci occupiamo della vostra strategia di marketing,

contattaci ora!

Oggi vogliamo raccontarvi il progetto SEO sviluppato per Debit Consulting, una realtà innovativa che offre consulenza del debito a chi si trova in una situazione difficile. In un solo mese di strategia di posizionamento SEO studiata ad hoc, sono arrivati risultati strabilianti. Continua a leggere per sapere come la search engine optimization può farti schizzare ai primi posti!

 

Che cos’è la SEO e qual è il suo obiettivo? 

Facciamo un passo indietro. Che cos’è la SEO e perchè è così importante? La SEO include una serie di strategie e pratiche che hanno lo scopo di incrementare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca, in particolare Google. In base ad una query (domanda) di un utente, Google restituisce 10 risultati per pagina. L’ordine dipende dalla qualità attribuita al contenuto. L’obiettivo del motore di ricerca è infatti quello di soddisfare in modo completo le richieste degli utenti. Migliorando il posizionamento di una pagina web, migliorerà anche il tasso di conversione, ossia i click e quindi il traffico al sito. In questo caso, ci riferiamo ai risultati organici, ovvero quelli non a pagamento. Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo quindi la maggior parte delle strategie che mettiamo in atto mirano a soddisfare le sue richieste. Questa tipologia di strategia seo si basa quindi sullo studio dell’algoritmo che sta alla base del motore di ricerca, con l’obiettivo di far comprendere appieno il contenuto di una pagina. Si riesce così ad ottenere un ottimo indice di gradimento, per scalare la classifica dei posizionamenti.

 

Sviluppare il Piano Editoriale (PED)

Per Debit Consulting abbiamo messo in atto una strategia di posizionamento di tipo qualitativo, partendo da un’analisi dei competitor e delle loro attività online. Il primo passo quindi, per sviluppare un PED con le uscite da pubblicare sul blog, è stato quello di individuare le tematiche che hanno portato più traffico ai concorrenti. Grazie a questa analisi e allo studio dei trend di settore abbiamo individuato le tematiche più interessanti per questo ambito, con un metodo scientifico basato sui dati Una volta quindi analizzata la concorrenza, è stato sviluppato il Piano Editoriale. All’interno del PED è presente una pianificazione mensile delle pubblicazioni per il  blog aziendale, ognuna ottimizzata su una specifica keyword che genera particolare interesse nel pubblico. Ad ogni keyword principale seguono delle keyword secondarie, sempre pertinenti ad un determinato argomento ma più specifiche, dette in gergo tecnico “di coda lunga”

In questo caso abbiamo deciso di optare per due pubblicazioni settimanali. I contenuti creati per il blog dovranno quindi avere tutte le caratteristiche di quelli che si sono posizionati ai primi posti, ma migliorati e arricchiti con maggiori informazioni in base a quello che sono le tematiche più sentite dagli utenti, col fine di occupare i posti dove al momento sono posizionati i competitor. I risultati non hanno tardato ad arrivare.

 

Che tecniche SEO si utilizzano nella scrittura di un articolo?

I modi per portare traffico ad un blog sono infiniti, però quello generato dai motori di ricerca tende ad essere molto stabile e costante nel tempo. Riuscire a posizionare le parole chiave importanti per il tuo target significa riuscire a mantenere il proprio posizionamento. Applicare i principi della SEO ad un blog consiste quindi nella scrittura di contenuti ottimizzati con l’obiettivo di farli posizionare al meglio su Google. Ma come si scrive un articolo di questo genere? 

Partiamo da un presupposto: ogni articolo dovrebbe essere ottimizzato per una sola keyword principale, che andrà inserita nel testo secondo le regole dettate dalla SEO. Ovviamente la parola in questione deve essere di forte interesse per il pubblico di riferimento e con un certo numero di ricerche mensili (in base alla nicchia di mercato). Numerosi sono gli strumenti disponibili online per poter individuare le keyword più pertinenti, come ad esempio Google Ads o Semrush

Individuato quindi il macro-argomento, è necessario capire che informazioni stanno cercando gli utenti. Per sapere come si muove Google in merito a questo tema, basterà inserire la keyword nella barra di ricerca e analizzare i primi risultati.  Come sono scritti questi articoli? Come sono strutturati? Anche la struttura dell’articolo dovrà essere sviluppata a seconda di quella che è la richiesta. Con tutte queste informazioni, siamo pronti per la stesura dell’articolo e, in seguito, la pubblicazione prevista dal Piano Editoriale.

I risultati sono stati immediati

La Search Console è uno strumento gratuito offerto da Google, che permette di monitorare e gestire la presenza di un sito web nei risultati di Google. Da qui fin da subito si è potuto notare il grande picco avvenuto poco dopo l’inizio del lavoro con il SEO blog. Monitorando i dati di gennaio, è possibile vedere l’impennata avvenuta fin da subito. In particolare abbiamo avuto un picco tra il 18 e il 21 gennaio, in seguito alla pubblicazione di un articolo informativo sulla raccomandata market. 

La keyword principale “raccomandata market” è riuscita a generare più di 10.000 impression e 696 clic da subito, con un tasso di conversione del 6,9% e posizionandosi tra il 4 e il 5 posto nella classifica dei risultati di Google! Le query sono le parole, attraverso le quali, un utente effettua una ricerca online.

Definiamo alcuni termini tecnici:

  • Clic: quante volte un utente ha fatto “clic” su un link indirizzato al tuo sito su Google.
  • Impressioni: il numero di volte che un determinato contenuto presente sul web è stato visualizzato dagli utenti.
  • CTR: acronimo di “Click Through Rate”, indica il rapporto tra le Impressioni e i Clic.
  • Posizione: è il ranking relativo al posizionamento di un link su Google. 1 è la posizione più alta in classifica, la 2 la successiva e così via.

Inoltre, anche tutte le keyword secondarie, ovvero quindi quelle appartenenti allo stesso campo semantico della parola chiave principale, hanno raggiunto le prime posizioni.

Perchè investire in una strategia SEO?

Come abbiamo visto, con la SEO si possono raggiungere grandi risultati fin da subito. Ci sono però molti altri motivi per cui dovreste scegliere di investire in questa strategia di posizionamento per la vostra azienda. Tutto il traffico che si viene a creare con un SEO blog correttamente ottimizzato è puramente organico. I risultati organici, detti anche naturali, sono quei risultati non a pagamento frutto degli algoritmi dei motori di ricerca in risposta alle ricerche degli utenti. Questa tipologia di risultato è durata a destinare nel tempo. Questo perchè appunto dipende dal fattore di gradimento che il motore di ricerca ha verso un determinato contenuto. Ad esempio Google Ads, lo spazio pubblicitario messo a disposizione da Google, durerà solo per il tempo che siamo disposti a pagare, trattandosi di un risultato inorganico e quindi frutto di un pagamento. 

Investire nella SEO è una scelta da fare in un’ottica di lungo periodo. Non si tratta quindi di un semplice spazio pubblicitario a pagamento, ma di un vero e proprio investimento aziendale che darà i suoi frutti (anche) sul lungo termine. Una buona implementazione, come nel caso di Debit Consulting, può portare a dei risultati importanti fin da subito ma la vera differenza è che questi continueranno e miglioreranno nel tempo. Sta qui il vero valore aggiunto della SEO rispetto ai risultati che si possono ottenere semplicemente pagando uno spazio pubblicitario. Quante più energie verranno convogliate nella strategia SEO, tanto più il sito web in questione sarà destinato ad essere un competitor da temere all’interno di un mercato saturo di alternative. In termini di Content Marketing, l’obiettivo è quindi quello di creare dei contenuti di qualità che siano migliori di quelli proposti dalla concorrenza.  

Se volete far fare arrivare la vostra attività alle stelle con una strategia SEO ad hoc, rivolgetevi a noi. Costruiremo una strategia adatta alle vostre esigenze e alla vostra realtà con l’obiettivo di farvi risplendere agli occhi di Google. 

Spero che la lettura di questo articolo sia stata piacevole.
Se volete che il nostro team vi aiuti a migliorare la vostra strategia di marketing, prenotate 1 ora di coaching gratuito PRENOTA ORA!

Post by admin

2 Comments "Strategia Seo di successo: il posizionamento di Debit Consulting"

  1. Pingback: Estensioni di Google Chrome: le migliori per la SEO

  2. Pingback: Backlink: il loro ruolo nella SEO - cameleon web agency

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *